A-weighted Decibel – dB(A)La curva di ponderazione A è una correzione applicata al livello di pressione sonora, misurato in modo da approssimarsi alla percezione acustica dell’orecchio umano sulla normale gamma di livelli sonori udibili.
FrequencyIl numero delle volte,  in Hertz (Hz), in cui le onde di pressione sonora sono generate da una sorgente in un secondo.
Hertz (Hz)L’unità di misura della frequenza.Un ciclo al secondo è un Hertz.
Noise Reduction Coefficient, NRCValore che descrive  le incidenze casuali dei coefficienti di assorbimento acustico. Definito dalla ASTM 423 90a come media aritmetica,arrotondata al più vicino multiplo di 0,05 , dei coefficienti di assorbimento acustico misurati alle 4 bande di un  terzo di ottava delle frequenze di 250, 500, 1000 e 2000 Hertz.
ReverberationLa persistenza del suono in un ambiente chiuso, dovuto alla sua continua riflessione sulle superfici (pareti,soffitti,pavimenti,ecc.), dopo l’interruzione della sorgente sonora .
La  riverberazione è importante nella determinazione della qualità e del livello del suono in un ambiente circoscritto.
Reverberation TimeIl tempo, in secondi, impiegato da un suono in un ambiente chiuso per decadere di un milionesimo (60dB) della sua intensità iniziale dopo che la sorgente sonora è stata interrotta. Il tempo di riverberazione dipende dalla frequenza ed è normalmente misurato in bande di ottava o terzi di ottava.
Sound AbsorptionConversione dell’energia  sonora in calore (per attrito) quando attraversa o colpisce un materiale o quando crea risonanza in un volume d’aria.
Sound AttenuationTermine utilizzato in relazione alla trasmissione del suono tra ambienti che condividono la medesima intercapedine creata dal controsoffitto .
Sound InsulationTermine generico che descrive la trasmissione del suono  attraverso l’aria tra uno spazio ed un altro, separati mediante una barriera interposta .
Sound Transmission Class, STCValore misurato dal laboratorio relativo alla diminuzione della trasmissione acustica attraverso l’aria.Viene calcolato in accordo con la  ASTM E 413-87 usando valori di misurazione della diminuzione della trasmissione acustica ottenuti in accordo con la  ASTM E 90 -90 su una gamma di frequenze da 125-4000 Hz.
Weighted Sound Absorption Coefficient, alpha wValore relativo alle  incidenze casuali dei coefficienti di assorbimento acustico, determinato  in accordo con la EN ISO 11654.Con questo metodo i valori ottenuti mediante misurazione secondo la EN ISO 20354 sono convertiti in bande di ottava da 250, 500, 1000, 2000 e 4000 Hz e vengono registrati in un grafico .
Una curva di riferimento standard viene spostata vicino ai valori misurati finchè si ottiene il miglior aggiustamento.Il valore così ottenuto alpha w varierà tra 0,00 e 1,00 ma sarà espresso solo in multipli di 0,05 es. alpha w = 0.65.
Weighted Sound Reduction Index – RwValore relativo alla misurazione in laboratorio dell’indice di riduzione acustica attraverso l’aria . La stima è determinata in accordo con la EN ISO 717-1 attraverso metodi di misurazione eseguiti secondo la EN 20140-3 su bande di frequenza di un terzo di ottava  nella gamma tra 100 -3150 Hz.
Weighted Suspended Ceiling Normalised Level Difference, DncwValore di laboratorio misurato tra stanza e stanza relativo all’isolamento acustico  del suono trasmesso attraverso l’ intercapedine del controsoffitto.
La stima è determinata in accordo con la EN ISO 717-1 attraverso metodi di misurazione eseguiti secondo la EN 20140-9 su bande di frequenza di un terzo di ottava nella gamma tra 100-3150 Hz.
Fire ReactionClassificazione dei materiali testati mediante specifiche procedure di laboratorio fatte a valutarne la combustibilità come la propagazione della fiamma sulla superficie e la diffusione dell’incendio .
Fire ResistanceProprietà di un soffitto di agire come barriera orizzontale sia isolatamente che in congiunzione con altre barriere.
Non combustibleL’incombustibilità viene attribuita mediante una specifica prova di laboratorio. I prodotti che non possiedono questi requisiti sono definiti “combustibili”.
Structural Fire ProtectionL’utilizzo di sistemi testati per garantire l’adeguato isolamento alle travi di acciaio o alle travi di acciaio reticolari contro le alte temperature generate da un incendio
Structural Fire ResistanceL’utilizzo di assemblaggi testati per garantire una resistenza addizionale ai solai che non hanno, di per se, un’adeguata resistenza.
Bioblock treatmentLa vernice Bioblok contiene uno speciale fungicida che inibisce o ritarda lo svilupparsi di muffa o di ruggine sulla superficie verniciata.
Class 100Classe 100 è una classificazione per una ” condizione ambientale controllata ” conosciuta come camera bianca. Essa limita il numero delle particelle più grandi di 0,5 micron a 100 per piede cubo di aria come definito dalla US Fed Standard 209D (BS 5295).
Clean RoomUn ambiente sanitario o per l’assemblaggio di prodotti di precisione, dove la presenza di polveri, fibre o microbi aerei è un punto critico per la qualità dell’aria. Questi ambienti normalmente hanno superfici lisce per prevenire il deposito della polvere, purificatori d’aria e filtri  per trattenere sporco, fibre ecc. ad un livello minimo specificato.
Cost indicator1 moneta: il più economico / 5 monete: il più caro
DurabilityAlta resitenza al danneggiamento. Resistenza dei pannelli per controsoffitto a una pulitura o uno sfregamento energico, ai graffi e agli impatti.
Hard Mineral  WoolMateriale prodotto a umido con lana di scoria  o lana di roccia, perlite, cellulosa e leganti, che può essere punzonato, fresato e verniciato per creare superfici decorative.
Humidity ResistanceProprietà dei pannelli per controsoffitto di non imbarcarsi.
I pannelli standard sono creati per essere installati  in condizioni di normale esercizio con temperature tra gli 11 e i 35 °C ed un massimo di 70% UR.Quando si prevede che la temperatura  e la resistenza all’umidità eccedano questi parametri,si consiglia l’utilizzo di prodotti resistenti fino al 95% o al 100% UR (umidità relativa).
Hygien – Anti-microbial TreatmentDove una qualità d’igiene dell’aria severamente controllata è richiesta dal progetto, sono disponibili pannelli trattati chimicamente. Il trattamento ha lo scopo di inibire la formazione e la presenza di muffe, funghi e batteri.
Hygien – High Pressure CleaningGrazie alla sua superficie rinforzata, Parafon Hygien resiste alla pulitura con acqua a pressione molto alta, fino a 80 bar, utilizzando un getto diffuso di minimo 30°, a una distanza di minimo 30 cm e con un angolo di applicazione di 45°
Laminated Ceiling ProductProdotto in fibra minerale con superficie rivestita da lamina di metallo, tessuto in lana di vetro o pellicola di poliestere.
Light Reflectance (LR)Proprietà di una superficie di riflettere la luce. La misura della riflessione della luce è quella frazione di uno specifico raggio incidente che viene riflessa dalla superficie, espressa come valore percentuale.
Scrubbability / Frequent CleaningPer applicazioni dove la pulizia è una priorità, possono essere richiesti metodi di pulizia dei controsoffitti che vanno oltre le normali procedure di manutenzione. I controsoffitti con speciali rivestimenti, come pellicole viniliche, garantiscono una maggiore lavabilità.
Soft Mineral WoolProdotto per controsoffitto ottenuto da materie prime come lana di roccia, lana di vetro e leganti  con superfici decorative.
Thermal Conductivity (k)Proprietà del materiale a resistere alla trasmissione del calore.
Più basso è il valore riportato, migliore sarà la prestazione di isolamento termico.
Washability / Occasional CleaningI pannelli per controsoffitto possono essere puliti con spugne o panni inumiditi in acqua contenente saponi delicati o detergenti diluiti.
Active acoustics SoundSuono di sottofondo prodotto elettronicamente a un livello e una frequenza specifici, introdotto in ambienti con presenza umana al fine di camuffare rumori di disturbo e dare maggiore riservatezza alle conversazioni
AmplifierDispositivo elettronico utilizzato nelle applicazioni audio per convertire un segnale di livello basso quale quello proveniente da un microfono o CD in un segnale potente (misurato in Watt) capace di fare emettere un altoparlante a un livello sonoro elevato.
AnalogNei sistemi audio, un segnale elettrico analogico rappresenta il livello sonoro misurado nella sua esatta forma continua. Similmente, un dispositivo analogico è un dispositivo elettronico che processa segnali analogici nella loro forma continua.
ASTM E 1130Metodo sperimentale codificato per la misurazione oggettiva della riservatezza della conversazione in uffici open space facente ricorso al fattore di articolazione
Directivity IndexMisura della direzione angolare della radiazione sonora emessa da un altoparlante, presentata come un livello di dB superiore o inferiore al livello che si irraggerebbe da una sorgente sonora sferica
DispersionSi riferisce al modo in cui si diffonde il suono emesso da un altoparlante. Dipenda dal fattore di direttività e dalla distanza dall’altoparlante
ExciterIl dispositivo elettromeccanico che trasforma un segnale elettrico proveniente dall’amplificatore in una vibrazione meccanica della membrana dell’altoparlante, la quale produce un’onda sonora con le medesime caratteristiche del segnale elettrico. Detto anche trasduttore.
OctaveUn intervallo tra due frequenze tale che la frequenza più alta delle due è doppia rispetto all’altra.
Octave BandLa gamma di frequenze audio è generalmente suddivisa per comodità in bande d’ottave, in cui ogni banda è rappresentata dalla sua frequenza centrale, ad es. 63Hz, 250 Hz, 500 Hz, 1 kHz, 2 kHz, 4 kHz, 8 kHz e 16 kHz, che coprono la quasi totalità della gamma di frequenze udibili.
OhmUnità di misura della resistenza elettrica; ad es. la maggior parte degli altoparlanti funzionano a 8 ohm.
Pink NoiseSuono prodotto elettronicamente e dotato della stessa energia in ciascuna banda di ottava; si impiega solitamente come base per il segnale post-filtrato usato nel sound masking.
Polar PatternLa rappresentazione grafica della copertura di un altoparlante a varie frequenze.
Privacy Index (PI)La misura della riservatezza delle comunicazioni orali, ovvero l’inintellegibilità del parlato, laddove il coefficiente di riservatezza  (PI) si calcola in base al coefficiente di articolazione (AI) secondo la formula: PI = (1 – AI) * 100%.
ProcessorTermine generico usato in applicazioni audio per descrivere un dispositivo elettronico che puo’ avere le seguenti funzioni: emissione di un segnale, trattamento del segnale, equalizzazione e missaggio.
Sound MaskingIl processo mediante cui si introduce un suono di copertura per dissimulare suoni non desiderati o invadenti (come il parlato, rumori di macchinari, ecc.) e per dare maggiore riservatezza alle comunicazioni orali.
Sound SpectrumRappresentazione di un’onda sonora (onda di pressione variabile nel tempo) illustrante la frequenza e l’ampiezza del suono entro il campo di frequenze audio.
Speech PrivacySi riferisce all’inintellegibilità del parlato proveniente da un locale adiacente. Le norme ASTM definiscono vari livelli di riservatezza delle comunicazioni orali: dalla riservatezza confidenziale (si ode un parlare indistinto), alla riservatezza normale (si odono delle parole e occasionamente se ne coglie il significato, ma ad un livello generalmente non invadente), fino a una riservatezza insoddisfacente (si ode e si comprende la totalità di un dialogo in un locale adiacente). Tali livelli possono essere riferiti a gamme di PI (coefficiente di riservatezza) ciascuna delle quali rappresenta un livello di riservatezza.
Transformer TapSi riferisce alla taratura disponibile per un trasformatore abbassatore di corrente (ad es. 1, watt, 2 watt, 4 watt, ecc.) usato in sistemi audio ad alto voltaggio (ad es. sistemi di amplificazione a 70 volt, 50 volt e 25 volt).
VoltUnità di differenza di potenziale o forza elettromotrice. Un volt è la differenza di potenziale necessaria a produrre un ampere di corrente attraverso una resistenza di un ohm. Il voltaggio è la forza motrice di un sistema audio, dall’ingresso via microfono fino ai terminali emittenti.
White NoiseSuono prodotto elettronicamente e dotato di eugale energia ad ogni frequenza, cosicché il livello di banda d’ottava aumenta di 3dB ad ogni aumento di ottava; il rumore bianco è solitamente percepito come un suono sibilante rispetto al rumore rosa.
BackcutLa rimozione della parte superiore della sezione del dettaglio bordo scanalato, eseguita per permettere l’inserimento della parte verticale del profilo di sospensione.
BandrasterUn sistema di orditura a vista più largo di quello standard che può essere utilizzato per definire il soffitto in modo lineare, quadrato o rettangolare.Bandraster è anche utilizzato per consentire il posizionamento di pareti mobili.
BoardDettaglio bordi diritto da utilizzarsi con struttura a vista da 24mm che permette di realizzare un soffitto complanare.
Cross TeesElemento secondario inserito tra i profili portanti in modo da formare moduli diversi.
K2C2Tagliato sui due lati corti, scanalato e fresato sui due lati lunghi.
K4C4Scanalato e fresato su tutti i quattro lati.
KerfScanalatura nei bordi del pannello che ospita e nasconde un elemento di sospensione.
Main RunnerElemento di supporto primario di un controsoffitto ad orditura a vista  sospeso alle strutture sovrastanti.
MicroLookPannello con dettaglio bordi ribassato da utilizzarsi con struttura a vista da 15mm che permette di realizzare un soffitto ribassato.
Perimeter TrimProfilo ad angolo retto, con piegatura semplice o composita (a gradino), fissato sul perimetro del controsoffitto a suo completamento.
SL2Controsoffitto ad orditura seminascosta  che utilizza pannelli con un particolare dettaglio bordi che permette un facile e veloce accesso all’intercapedine.
TegularPannello con dettaglio bordi ribassato da utilizzarsi con struttura a vista da 24mm che permette di realizzare un soffitto ribassato.
BluetoothUna rete locale personale che consente l’interconnessione senza fili tra computer portatili, palmari, telefoni cellulari e altre apparecchiature portatili nella banda di frequenza di 2,4 GHz.
Data transmission ratesLa velocità, misurata in bit al secondo (bps), del trasferimento di dati elettronici attraverso un canale di comunicazione. Un Megabit al secondo (Mbps) equivale a un milione di bit al secondo.
DCSLa seconda generazione europea di telefonia mobile. Acronimo di Digital Cellular Systems (Sistemi Cellulari Digitali), detto anche GSM 1800.
DECTAcronimo di Digital Enhanced Cordless Telephone (telefonia senza fili digitale) è un sistema di comunicazioni digitali senza fili operante nella banda di frequenze di 1900MHz e destinata ad uso domestico e professionale.
DiversityTecnica che utilizza più di un antenna per massimizzare la forza del segnale ricevuto.
FrequencyIl numero di cicli completi compiuti in un secondo da un’onda elettromagnetica, misurato in Hertz (Hz). Un Mega Hertz (MHz) corrisponde a un milione di Hertz e un Giga Hertz (GHz) a un miliardo di Hertz.
GainPer le antenne, il guadagno di trasmissione (in dBi) è un livello energetico comparato basato su un’antenna isotropica, ovvero un’antenna a dipoli ideale.
GSMQuesto acronimo di Global System for Mobile (Sistema Globale per la Mobilità) è la prima generazione europea di comunicazione telefonica cellulare operante nella banda di frequenze di 900MHz.
PolarizationL’orientamento delle onde elettromagnetiche provenienti da un’antenna. La polarizzazione puo’ essere lineare (verticale o orizzontale) e circolare.
Radiation patternsI diagrammi di radiazione di un’antenna descrivono la forza relativa delle onde elettromagnetiche che essa irraggia in varie direzioni. Esse sono abitualmente rappresentate sotto forma di un tracciato polare per un diagramma angolare a 360° in due scansioni planari: scansione orizzontale (o piano azimuth) e scansione verticale.
UMTSTerza generazione europea di comunicazioni telefoniche cellulari, il sistema universale di telecomunicazioni mobili (Universal Mobile Telecommunication System) presenta dei livelli di trasmissione dei dati che sono centinaia di volte più rapidi rispetto ai sistemi GSM e DCS. Cio’ consente l’uso di applicazioni multimediali sui telefoni cellulari.
Wi-FiAbbreviazione di Wireless Fidelity (fedeltà senza fili), detta anche 802.11b: applicazione senza fili per la trasmissione di dati. Creato dall’Institute of Electrical and Electronic Engineers, questo standard consente un trasferimento dei dati ad alta velocità con un tasso di trasmissione di 11Megabit al secondo nella banda di frequenze di 2.4 GHz.
Wi-Fi 5Detto anche 802.11a, questo nuovo standard è un’estensione del precedente 802.11b che consente un trasferimento dei dati ad alta velocità con un tasso di trasmissione di 54 Megabit al secondo nella banda di frequenze di 5.2 GHz.
WLANAcronimo di Wireless Local Area Network (rete di area locale senza fili). Rete composta da vari computer, palmari e stampanti presenti in uno stesso edificio e interconnessi senza l’utilizzo di cavi.